gusti e sapori della buona cucina marchigiana
Le Marche: una regione molto ricca dal punto di vista enogastronomico. Scopri i sapori di questa merovigliosa terra al nostro ristorante a Macerata
Nelle Marche, stretto fra l’azzurro del mare e la dorsale Appenninica, è il territorio collinare a farla da padrone e sono i suoi prodotti genuini i protagonisti principali della cucina marchigiana in cui prevale sempre il sapore casalingo. I sapori dell'entroterra sono legati ai suoi formaggi: il raviggiolo, le caciotte e i pecorini; alle carni: gli insaccati e la porchetta di maiale su tutti; agli ortaggi: broccoli e cavolfiori; ai profumi del sottobosco: i funghi e l'inimitabile tartufo. Spesso è il connubio fra questi sapori collinari e quelli del mare a dar vita a piatti che rendono la gastronomia delle Marche unica nel panorama italiano. L'Adriatico, molto generoso per 365 giorni all'anno, garantisce una grande varietà di pescato.
Questi piatti sono degnamente accompagnati da vini pregiati locali fra i quali: il Bianchello del Metauro, il Verdicchio dei castelli di Jesi, che è la bandiera enologica della regione, il Falerio dei Colli Ascolani, il Pecorino e la Passerina di Offida. Tra i vini rossi ricordiamo invece: il Rosso Conero, la lacrima di Morro d'Alba, il Rosso Piceno e la Vernaccia di Serrapetrona. Vieni a trovarci nel nostro ristorante a Macerata e scopri i deliziosi sapori della cucina marchigiana.
|